Pavimenti

E' inutile negarlo il pavimento è ciò che conferisce carattere alla tua abitazione. La pavimentazione necessita di una qualità perfetta e di una posa impeccabile, per regalare all'ambiente circostante luce e vitalità.

Cir Manifatture Ceramiche
Pavimenti Ceramica di Vietri Francesco de Maio
Logo Serenissima
Antiche Fornaci D Agostino
Logo Navarti Ceramica
Ce Si
Logo Florim
Casalgrande Padana
Emilgroup
Novabell
Savoia Italia
MGM Ceramiche

Tipologie di pavimentazione

Ci sono diverse tipologie di pavimentazione che conferiscono diverse tonalità e carattere alla tua stanza:

 

- Piastrelle in grès porcellanato: Questa tipologia è ideale per qualsiasi ambiente, poiché conferisce un estrema durezza e resistenza a qualsiasi condizione, e dispongono di un’infinità di finiture dal finto marmo all'effetto legno, dall'effetto muretto al classico cemento. Una varietà di combinazioni abbinate ad una qualità superlativa rende questa tipologia di pavimento il top di gamma nella classe della pavimentazione.

 

-Piastrelle in marmo: Sono quella classe di pavimenti composta da rocce cristalline e minerali di estrema durezza. Esteticamente insuperabile è senza dubbio il materiale più lussuoso e affascinante nella gamma di pavimenti, poiché dispone di una fantastica lucentezza e spettacolari venature che rendono qualsiasi ambiente unico e estremamente di classe.

 

-Parquet: Il più famoso e il più ricercato è indiscutibilmente il parquet. Trattato o naturale conferisce calore ed eleganza ad ogni sala che si rispetti, con le sue infinite finiture porterà la natura in casa tua!

 

La posa

Oltre alla scelta di un materiale qualitativamente importante, un altro fattore da considerare nella scelta di un pavimento è senza dubbio l'impresa edilizia che poserà le piastrelle. Infatti è di notevole importanza una posa eseguita in maniera corretta e precisa che valorizzerà il prodotto scelto, esaltando le finiture e i colori. 

In fase di posa oltre alla corretta disposizione del materiale, è importante scegliere anche le dimensioni delle fughe, che trasmetteranno all'intero pavimento una sensazione di uniformità ed omogeneità.

 

Le finiture

Oggigiorno in commercio ci sono infinite possibilità di finiture per quanto concerne i pavimenti , infatti ormai abbinare un pavimento con il proprio arredamento o stile risulta abbastanza semplice, proprio grazie alla vasta gamma di scelta di cui disponiamo. Si può sfruttare l'eleganza di un effetto marmo, sempre attuale e sofisticato, oppure la morbidezza dell'effetto resina, persino la spettacolarità di un effetto cemento, capace di esaltare gli stili più moderni, o infine un classico effetto legno pronto ad accontentare anche i gusti più stravaganti grazie alle tante colorazioni e finiture.

Insomma abbinare il pavimento allo stile della propria casa è assolutamente indispensabile e permette di godersi l’ambiente a 360°.

 

Formati

Un altro aspetto fondamentale nella scelta del pavimento riguarda il formato, infatti con l'avanzare della tecnologia, si è passato dai piccoli formati classici, come i 10x10 o 20x20 fino a raggiungere dimensioni più importanti come un 60x120, 80x80 e così via.

La scelta di un corretto formato è caratterizzante per l'intero ambiente, infatti un grande formato permette di ridurre le fughe e di rendere uniforme l'effetto che si intende creare, andando ad ampliare l'ambiente donando un tocco di assoluto stupore.

D'altro canto i formati piccoli sono perfetti per esaltare uno stile classico in cui il rustico ne fa da padrone, valorizzando il gusto del semplice.

 

 

Qualità

E' inutile negarlo la scelta del pavimento è fondamentale, e come tale non va presa alla leggera, ma bisogna fare le giuste considerazioni tenendo ben presente che il prodotto che andremo a scegliere dovrà convivere con noi per un periodo piuttosto lungo, quindi necessita di avere una qualità ottima e affidabile, in modo da potersi godere la propria scelta a lungo senza preoccuparsi di spiacevoli inconvenienti.

A tal proposito bisogna fare attenzione e non lasciarsi accecare dal semplice gres porcellanato, ma bisogna scegliere un prodotto che dispone di parecchio materiale al suo interno, insomma un pavimento compatto che resista a tutte le sollecitazione a cui verrà sottoposto. 

 

Pulizia

Spesso si gode il proprio pavimento solo per tempi brevi, poiché perde di lucentezza e vivacità, questo accade a causa di una mancanza di pulizia oppure di una pulizia effettuata non correttamente. 

In commercio ci sono tantissimi prodotti atti alla pulizia del pavimento, che ne permettono di mantenerne le caratteristiche iniziali. Anche nella pulizia quotidiana bisogna prestare attenzione evitando di utilizzare prodotti eccessivamente aggressivi e dannosi per la superficie.

 

IL GRES PORCELLANATO

Il gres porcellanato è una piastrella formata da una pasta estremamente compatta e dura, infatti la parola “gres" indica proprio che la massa della piastrella è greificata, per questo motivo gode di un enorme resistenza. La pasta è composta da impasti di argille, sabbie e minerali che vengono atomizzati e successivamente pressati e cotti ad elevate temperature, ossia 1000 - 1300 C°.

 

Le sue caratteristiche

Le importanti caratteristiche del gres rendono questo prodotto estremamente indicato per l'uso in ambienti interni ma anche per quelli esterni. Infatti le principali caratteristiche del gres porcellanato sono:

  • Basso grado di assorbimento acqua.
  • Grande resistenza alla flessione.
  • Elevata resistenza agli urti.
  • Resistenza all'abrasione.
  • Resistenza agli sbalzi termici e al gelo.
  • Resistenza ad agenti chimici.

 

Queste caratteristiche fanno ben capire perchè questo materiale è il top di gamma nell’ambito della pavimentazione. E' infatti ideale in ambienti interni umidi, come ad esempio un bagno, dove grazie alle sua elevata resistenza all’acqua e agli agenti chimici, riesce a sopravvivere senza alcun problema. Ma non basta, il gres porcellanato è anche perfetto per pavimentazioni da esterno, dove resiste tranquillamente agli sbalzi di temperatura. Grazie alla possibilità di avere una superficie in R11 consente un’aderenza imbattibile, in maniera tale che tu possa godere della tua terrazza o giardino in assoluta tranquillità. 

 

I vari effetti possibili

Altre caratteristiche che rendono il gres porcellanato un materiale imbattibile, sono le infinite possibilità di personalizzazione e di effetti possibili.

Si possono ottenere i più svariati effetti per soddisfare le più svariate esigenze. E' possibile ricreare infatti :

  • Effetto legno: capace di offrire il calore e l'eleganza che solo il legno riesce a donare.
  • Effetto marmo: ideale per chi vuole esaltare l'eleganza e il lusso.
  • Effetto pietra: perfetto per arredare gli esterni ricreando ambienti naturali e unici.
  • Effetto cemento e cotto: utile per ambienti moderni e rustici.

 

Perché imbattibile

La soluzione del gres porcellanato è assolutamente la migliore per quanto riguarda la pavimentazione, poiché con le caratteristiche di cui gode si colloca ampiamente in vantaggio rispetto ad altri materiali.

Per un pavimento non è da sottovalutare la bassa capacità di assorbire acqua e umidità, infatti il gres garantisce alle piastrelle di non macchiarsi e  di opacizzarsi, mantenendo anche con il passare del tempo l'aspetto per cui avevamo compiuto la nostra scelta.